Meteo 27 ottobre. Dopo un lunedì sostanzialmente sereno, nuovamente maltempo al sud Italia. Pescara la città più calda

Nella giornata di oggi, lunedì 26 ottobre, arriverà una perturbazione sul nord Italia.
Questa perturbazione causerà un peggioramento del meteo al nord, in Sardegna e sulle regioni tirreniche, dove è prevista pioggia intensa con fenomeni temporaleschi.
La quota neve sulle Alpi è in media a 1300 metri sul settore centro-occidentale, a 1700 metri su quello orientale.
Nelle regioni del centro Italia, medio-basso Adriatico e al sud è previsto un miglioramento dopo un weekend piovoso o nuvoloso.
Ti potrebbe interessare anche – Million Day oggi: estrazione del 25 ottobre 2020, numeri e premi

Meteo 27 ottobre, temporali al sud. Colpite soprattutto Napoli e Salerno
Per martedì 27 ottobre al nord è previsto un tempo instabile sulle Alpi, dove la neve scenderà a quote inferiori ai 1300 metri.
Avremo pioggia su Lombardia, regioni del Triveneto e sull’Emilia occidentale. Nelle altre zone settentrionali non sono previsti fenomeni temporaleschi.
Le temperature massime oscilleranno tra i 14 e i 18 gradi.
Pioggia sulla Toscana settentrionale. Nuvoloso con qualche rovescio su Sardegna occidentale e sugli Appennini.
Nelle altre zone del centro Italia non è attesa la pioggia. Le temperature massime oscilleranno tra i 13 e i 20 gradi.
La Campania sarà colpita da rovesci e temporali, coinvolte soprattutto le province di Napoli e Salerno.
Pioggia pesante anche su Sicilia, Calabria tirrenica e Puglia. Pioggia leggera sulla Basilicata.
Le temperature oscilleranno tra i 12 e i 20 gradi.