Ecco i numeri del bollettino Covid-19 di oggi, 4 Novembre 2020. Leggiamo insieme tutte le proiezioni diramate dalla Protezione Civile.

La pandemia di Coronavirus, in Italia, continua a spaventare per l’aumento costante dei numeri.
Grazie al bollettino diramato ogni giorno alle 17.00 dalla Protezione Civile, possiamo leggere di quanto sono aumentati i casi oggi e renderci conto della situazione reale.
Ecco tutti i numeri di oggi 4 Novembre 2020 per quanto riguarda i tamponi effettuali, il totale dei casi in Italia e quante persone sono al momento ricoverate.
Covid-19, il bollettino di oggi mercoledì 4 novembre: i morti e i nuovi contagi

I dati di ieri, 3 Novembre, evidenziavano un tasso di positività pari allo 0,9% in Italia.
Mettere a confronto i numeri è necessario per capire quale sia la situazione attuale ed a che punto siamo nella lotta al Coronavirus.
Nel frattempo, il nuovo DPCM prevede la chiusura dei musei e dei centri commerciali nel tentativo di appiattire la curva di contagio.
In attesa del vaccino –uno potrebbe arrivare entro Natale– gli scienziati si trovano a dover combattere anche contro le bufale.
Quella del collutorio è la più famosa.
Totale casi: 30.550
Dimessi/Guariti: 5103
Ricoverati: 1002
Terapie intensive: 67
Morti: 352
Tasso di positività:14,4% (-1,1%)
Tamponi: 211.831
Covid-19, il bollettino di oggi regione per regione in Italia:

Passiamo ora ad analizzare il dato riguardante tutti i malati di Coronavirus regione per regione in Italia.
Ecco le cifre dei nuovi casi per ogni regione:
Lombardia: +4.740
Piemonte: +3.379
Campania: +1.497
Veneto: +1.011
Emilia-Romagna: +1.464
Lazio: +2.192
Toscana: +1.261
Liguria: +1.147
Sicilia: +1.072
Puglia: +749
Marche: +374
Abruzzo: +429
Friuli Venezia Giulia: +305
Umbria: +205
Sardegna: +337
P.A. Bolzano: +287
P.A. Trento: +200
Calabria: +184
Valle d’Aosta: +170
Basilicata: +87
Molise: +24