L’attacco fu portato a termine dai giapponesi contro sei portaerei americani.
Il 27 novembre è storicamente una data piena di eventi, abbiamo scelto per i nostri lettori quelli più importanti.
Il santo del giorno
Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa
Il santo del giorno è la Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa. Auguri a tutti coloro che festeggiano l’onomastico oggi.
L’oroscopo di oggi
Segni dello zodiaco (fonte: Pixabay)
Se sei Ariete dovrai fare molta attenzione negli affari, potrebbero esserci insidie nascoste.
Toro, devi pensare un po’ di più al tuo benessere. Una bella corsa mattutina sarebbe l’ideale.
Gemelli, Cancro e Leone oggi dovranno mettere a posto alcuni rapporti, sia in amore che tra le amicizie più strette.
Vergine, oggi è il giorno giusto per fare nuove conoscenze. Chi è nato sotto il segno della Bilancia, invece, dovrà aspettare domani.
I segni dello zodiaco (fonte: Pixabay)
Scorpione, se hai bisogno di spazio per riflettere, è arrivato il momento di prenderlo. Evita di usare l’istinto.
Sagittario, oggi potrebbe arrivare una nuova proposta di lavoro, valutala attentamente.
Giornata da dedicare al relax per i Capricorno, mentre gli Acquario dovranno avere molta prudenza.
I nati sotto il segno dei Pesci avranno a che fare con alcune scartoffie da firmare.
I nati il 27 novembre
Roberto Mancini è l’attuale c.t. della Nazionale Italiana di calcio, ha vinto lo scudetto con le maglie di Sampdoria e Lazio
110 – Antinoo, greco antico, noto per essere stato l’amante dell’imperatore Adriano;
1942 – Jimi Hendrix, chitarrista e cantautore statunitense. Fa parte del Club 27;
1951 – Dražen Dalipagić, allenatore di pallacanestro, ex cestista e dirigente sportivo jugoslavo;
1956 – Nando Paone, attore e comico italiano. Ha recitato in tante occasioni con Vincenzo Salemme;
1964 – Roberto Mancini, allenatore di calcio e ex calciatore italiano. E’ l’attuale c.t. della Nazionale Italiana di calcio;
1987 – Luigi Datome, cestista italiano. Ha giocato anche in Nba con i Detroit Pistons e i Boston Celtics. Ha vinto l’Eurolega con i turchi del Fenerbahçe.
I morti il 27 novembre
Alexandre Dumas
8 a.C. – Quinto Orazio Flacco, poeta romano, citato anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia;
1812 – Domenico Cocoli, matematico e fisico italiano;
1893 – Stephen Wilcox, inventore e imprenditore statunitense. Noto per aver inventato, insieme a George Herman Babcock, della caldaia a tubi d’acqua;
1895 – Alexandre Dumas, scrittore e drammaturgo francese. Noto per aver scritto La signora delle camelie;
2010 – Irvin Kershner, regista e direttore della fotografia statunitense. E’ noto per aver diretto il secondo episodio di Guerre Stellari;
2015 – Luca De Filippo, attore e regista teatrale italiano. Era il figlio di Eduardo De Filippo.
Gli eventi accaduti il 26 novembre
Premio Nobel
1095 – Papa Urbano II convoca la Prima Crociata durante il celebre appello durante il Concilio di Clermont;
1895 – Alfred Nobel sottoscrive il proprio testamento, con il quale istituisce i riconoscimenti oggi noti come Premio Nobel;
1922 – Howard Carter e Lord Carnarvon diventano le prime persone dell’era moderna ad entrare nella tomba del faraone egiziano Tutankhamon;
Margaret Thatcher
1971 – La sonda russa Mars 2 raggiunge Marte. Non riesce però ad ottenere dati utili;
1990 – Il Partito conservatore britannico sceglie John Major come successore di Margaret Thatcher a Primo ministro del Regno Unito;
1998 – La console Sega Dreamcast viene rilasciata in Giappone. 9 milioni di persone l’hanno acquistata fino al 2001;
Jimi Hendrix alla Royal Albert Hall di Londra il 18 febbraio 1969 (Photo by David Redfern/Redferns)
2005 – Il fiume Tevere esonda in Umbria e a Roma raggiunge i 12 metri, livello record secondo solo ai 12 metri e 41 centimetri del 1986;
2008 – Attacchi terroristici in India, un italiano morto e altri 7 in ostaggio.