Curare il mal di schiena con le nuove strategie antidolore. Si tratta di metodi ancora poco conosciuti che possono essere molto efficaci
![Hai il mal di schiena? Ci sono nuovi metodi per farlo passare che ancora non conosci](https://www.instanews.it/wp-content/uploads/2020/12/male-schiena.jpg)
Anche in questi giorni di festa il mal di schiena potrebbe non darci tregua. Si tratta di un fastidio che in inverno diventa ancora più pressante, e che tormenta l’80% della popolazione adulta italiana. Può essere più o meno forte, ma sicuramente (e sempre) fastidioso. E i rimedi si sprecano: cerotti riscaldanti, creme e pomate varie, più gli immancabili massaggi.
Mal di schiena: ecco perché bisogna intervenire sul collo
Senza dubbio sono questi ultimi i metodi che possono dare una maggiore mano, ma bisogna capire prima l’origine del mal di schiena, e capire da dove si genera il problema. Spesso, e qualcuno lo sottovaluta, il responsabile è il collo. Ecco perché bisogna capire se questo si muove bene e ci crea fastidio. Se la mobilità del collo è ridotta, è normale che la conseguenza possa essere il mal di schiena.
Ecco perché intervenire direttamente sul collo può aiutare a togliere il dolore alla schiena. Bisogna sciogliere lentamente i muscoli del collo, ruotando la testa lentamente da sinistra a destra e viceversa. In questo modo si dovrebbero allentare i punti di tensione. A quel punto, lì dove sentiamo più rigido si deve intervenire con dei massaggi lenti.
Mal di schiena, cause e motivi
A questo punto bisogna intervenire direttamente sulla schiena: stare molte ore seduti di certo non aiuta. Anche le lunghe permanenza a tavola di questi giorni non sono affatto un punto a favore. Ecco perché l’addome è spesso corresponsabile dei nostri dolori. Anche in questo caso, roteare lentamente e massaggiare può essere un primo intervento, in modo da allentare la rigidità.
A questo punto è bene sapere che per allontanare il più possibile il dolore, bisogna alzarsi di tanto in tanto e muoversi. Crampi e dolori alle ginocchia possono essere le “avvisaglie” di un mal di schiena incombente. A questo punto fare qualche piegamento sulle ginocchia può aiutarci molto. Occorre farlo con lentezza, calma e appoggiando le mani ai bordi di un tavolo e tenendo i piedi ben saldi a terra. Altro esercizio da fare fare è mettersi distesi, col viso verso il pavimento. Avambracci appoggiati e gambe allungate sostenendoci sulle punte.
Dovremo riuscire a mantenere questa posizione per almeno 30 secondi. Se non ci riusciamo dobbiamo riprovare appoggiando le ginocchia, ma col tempo dovremo riuscirci e la schiena ne trarrà benefici. Infine, ricordiamoci che le tecniche di respirazione sono importanti: farlo bene può prevenire i dolori. Respiriamo profondamente, soltanto col naso tenendo una mano sullo stomaco e l’altra sul petto. E’ un esercizio da ripetere per qualche minuto ogni giorno.