Covid-19%2C+bollettino+dell%26%238217%3B8+febbraio+2021%3A+partita+la+campagna+per+gli+Over+80
instanewsit
/2021/02/08/covid-19-bollettino-8-febbraio-2021/amp/
AttualitĂ 

Covid-19, bollettino dell’8 febbraio 2021: partita la campagna per gli Over 80

Ogni pomeriggio l’appuntamento è con il bollettino del Ministero della Salute e della Protezione Civile, con tutti i casi di contagio da Covid in Italia

Puntuale ogni giorno arriva la fotografia sulla pandemia da Coronavirus in Italia, grazie ai dati ufficiali della Protezione Civile e del Ministero, che InstaNews vi illustra in diretta.

Da quando anche in Italia è arrivata la pandemia, puntuale attorno alle 17 la Protezione Civile fornisce i dati del bollettino legato ai numeri dei casi di Covid-19. Per leggere il bollettino del 7 febbraio potete cliccare qui.

Tutti i dati del contagio di oggi, 8 febbraio 2021

Totale casi: 7.970 contagiati

Morti: 307

Tamponi: 144.270
Dimessi/Guariti: 15.082 guariti
Ricoverati: +261

Terapie intensive: +36

Tasso di positivitĂ : 5,5% (-0,1%)

Vaccinati totali: 2.582.510

Qui di seguito tutti i dati relativi ad ogni singola regione, con una tabella complessiva e il  dettaglio dei singoli territori. Vediamo insieme l’aumento o la diminuzione dei contagi rispetto ai dati del giorno precedente.

Lombardia: +895

Veneto: +442

Piemonte: +483

Campania: +1.189

Emilia Romagna: +1.273

Lazio: +782

Toscana: +523

Sicilia: +478

Puglia: +377

Liguria: +220

Friuli Venezia Giulia: +106

Marche: +171

Abruzzo: +184

Sardegna: +56

P.A. Bolzano: +255

Umbria: +190

Calabria: +142

Valle d’Aosta: +13

P.A. Trento: +66

Basilicata: +15

Molise: +84

Oggi nel Lazio è partita la campagna vaccinale contro il Covid-19 per gli Over 80 che in altre regioni invece scatterà più avanti. Alcune la prossima settimana oppure tra il 21 e il 22 febbraio. Altre invece, come la Lombardia, hanno deciso di terminare prima tutta la fase 1 e poi dedicarsi anche alla popolazione anziana.

Intanto però i sindacati della scuola contestano la scelta del governo di destinare agli operatori scolastici (insegnanti e personale ATA), il vaccino AstraZeneca. Lo conferma Cisl Scuola con una nota chiedendo un confronto con il  governo e il Cts. “Molti operatori della scuola si interrogano sui vantaggi di aderire all’opportunitĂ  di essere sottoposti a vaccinazione, a causa della dichiarata minore copertura vaccinale di AstraZeneca rispetto ai piĂą efficaci vaccini Pfizer e Moderna. La decisione è stata assunta senza alcun coinvolgimento nĂ© del Comitato tecnico scientifico nĂ© dei sindacati”.

Federico Danesi

Recent Posts

Maria De Filippi ha un fratello che in pochi conoscono, scopriamo cosa fa nella vita

Abbiamo visto e sentito parlare di Giuseppe De Filippi diverse volte, ma non tutti sanno…

31 Luglio 2023

5 elementi da ricercare in una cucina contemporanea

La cucina è da sempre il vero focolare della casa, ma negli ultimi anni è…

7 Giugno 2023

Sapevate che lo chef Cannavacciuolo ha una moglie bellissima? La foto di coppia manda in estasi i fan

Lui è un fuoriclasse della cucina e un personaggio televisivo molto amato. Lei, invece, una…

18 Maggio 2023

Test trova le differenze: questa volta è davvero difficile scovarle in 20 secondi, ce la farai?

Questo di oggi è veramente difficile. Risolvi il test trovando le differenze nell’immagine: hai solo…

18 Maggio 2023

WhatsApp come Telegram: arriva finalmente una funzione attesissima

La novità da non perdere: WhatsApp come Telegram, arriva una funzione molto attesa. Ecco di…

18 Maggio 2023

Era Alice ne I Cesaroni, com’è oggi l’attrice e cosa fa nella vita

Alice ne I Cesaroni era un'adolescente e tutti la ricordiamo. Ma come è oggi e…

18 Maggio 2023