Questo test è ambientato in una caserma dell’esercito. Dovrai tirare fuori tutte le tue conoscenze matematiche per risolvere l’indovinello
In una caserma dell’esercito arrivano delle reclute ogni sei mesi. Oggi è il primo giorno del semestre e alle 6 del mattino arrivano le reclute, provenienti da tutta l’Italia. L’ufficiale più alto in grado li saluta, gli fa fare un giro nella caserma e gli dà appuntamento dopo un quarto d’ora per la prima esercitazione. Dopo aver indossato le divise mimetiche, gli aspiranti soldati sono pronti per iniziare la loro giornata di lavoro.

Il comandante ordina al gruppo di soldati di disporsi in tre colonne e quindici righe. Le righe distano tra di loro di due metri. Quanto è lungo il plotone di soldati? Ragiona con calma e poi prova a dare una risposta. Affinché il test sia valido è importante che tu risponda entro sessanta secondi. Trovi la soluzione dell’indovinello qui sotto. Vediamo cosa sai fare!
La soluzione del test dei soldati
Per dare una risposta entro sessanta secondi è necessario mettere da parte l’ansia e reggere la pressione. Questo test non ha alcuna validità scientifica ma può sicuramente aiutarti a risolvere alcuni problemi della tua quotidianità. Mettersi alla prova con un test del genere al giorno, infatti, potrebbe dare notevoli benefici alle tue capacità mentali, permettendoti di abituarti a gestire in poco tempo una situazione complicata.

Se hai dato la risposta corretta, ti facciamo i complimenti perché non era semplice risolvere questo indovinello matematico. Se, al contrario, non hai trovato una risposta e sei soltanto curioso di conoscere la soluzione, tra poco sarai accontentato. Prova a cimentarti con dei test un po’ più semplici, forse hai soltanto bisogno di un po’ allenamento. Ecco la soluzione del test.
La risposta più gettonata è 30 ma purtroppo non è corretta. La risposta corretta è 28, perché gli intervalli sono soltanto 14 e non 15. Quindi, l’operazione matematiche che devi fare per risolvere l’indovinello è la seguente: 14 x 2 = 28. Ci sei arrivato o hai avuto bisogno di leggere la soluzione? Il test è terminato ma nei prossimi giorni ce ne saranno altri, sempre molto divertenti e stuzzicanti.